Profilo professionale del laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive
Il Laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive può diventare figura di riferimento in centri sportivi privati o pubblici come consulente, gestire associazioni sportive o ricreative finalizzate al benessere psicofisico delle persone, condurre attività motorie e sportive, strutturare programmi di attività motorie per tutte quegli individui che hanno bisogni speciali e necessitano di attività individualizzate, organizzare eventi sportivi.