Vai al contenuto principale
Oggetto:

Tecniche degli sport

Oggetto:

Techniques of Sports

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
SUI0184
Docente
Prof. Claudio Scotton (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea Magistrale in Scienze e tecniche avanzate dello sport LM.68
Anno
2° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
7
SSD dell'attività didattica
M-EDF/02 - metodi e didattiche delle attivita' sportive
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
1. Competenze e conoscenze di saperi sportivi evoluti in almeno una specialità sportiva.
2. Conoscenze ed esperienze nel campo dell’istruzione di base e di perfezionamento per il settore giovanile e adulto.
3. Conoscenze ed esperienze nel campo dell’allenamento tecnico e fisico per il settore giovanile e assoluto.
4. Capacità di analisi e riconoscimento “occhio metrico” delle TdS.
5. Capacità di descrivere tecnicamente, impiegando la corretta terminologia ginnastica e metodologica dell’allenamento, una o più abilità motorie sportive semplici e complesse.
6. Formazione didattica e tecnico-sportiva extra-accademica in una specialità sportiva con qualificazione federale sportiva almeno di livello regionale.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso intende proporre un metodo di studio per padroneggiare un apprezzabile numero di conoscenze e competenze riferibili alle Tecniche degli Sport (TdS).

Evidenziare i principali contenuti trasversali delle TdS, riconducibili alle specialità sportive oggi note,  definendo il sistema per tracciare il modello prestativo dell’atleta.

Sviluppare e approfondire il sapere tecnico-sportivo che i futuri cultori della preparazione fisica e gli addetti ai lavori specialistici nel campo dell’allenamento sportivo devono possedere e amministrare correttamente.

Fornire spunti, soluzioni, proposte ed esperienze per sollecitare e orientare gli studenti a svolgere attività di studio delle TdS.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Competenze e conoscenze di saperi sportivi tecnici evoluti in almeno una specialità sportiva per ogni macrofamiglia di sport.

Capacità di descrivere tecnicamente, impiegando la corretta terminologia ginnastica e metodologica dell’allenamento, abilità motorie sportive semplici e complesse “closed e open skills”.

Conoscenze per l’individuazione del modello prestativo di una data specialità sportiva relativamente agli obiettivi fondamentali delle TdS ed anche al livello regolamentare e bioenergetico/biomeccanico.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Presentazione, entro la data pubblicata per ciascuna sessione, di una ricerca bibliografica su “poster” in formato A4 conforme al Vancouver style o Harvard style. Il candidato utilizzerà il format di poster fornito dal docente e dovrà citare almeno 8 lavori, escludendo la letteratura grigia. La ricerca bibliografica/poster deve essere inviata via posta elettronica al docente claudio.scotton@gmail.com almeno 15 gg prima del giorno d’esame. L’argomento sarà scelto dallo studente, preferibilmente, tra i due filoni di seguito indicati:

abilità motorie sportive comuni e trasversali caratterizzanti almeno 2 specialità sportive di una delle dieci macrofamiglie;

le attrezzature e la conseguente evoluzione tecnico sportiva in una specialità sportiva di una delle dieci macrofamiglie.

                                                                                           Oppure

Lo studente può optare per la redazione di una proposta scritta concernente il tema “Verso l’individuazione del modello prestativo dell’atleta di una data specialità sportiva”. Partendo in modo esplicito dagli obiettivi fondamentali della tecnica della macrofamiglia a cui appartiene la specialità sportiva esaminata e ricercando collegamenti con essi, il candidato consegna al Docente, sempre 15 gg prima dell’esame, in formato elettronico, una presentazione in power point -anche in ipertesto- di 4 slide. Una slide relativa il regolamento, una slide relativa la tecnica o le tecniche prevalenti, una slide relativa i gruppi muscolari coinvolti (elencati obbligatoriamente in una tabella riassuntiva con il livello presunto di implicazione) e la tipologia bioenergetica utilizzata nella realizzazione della tecnica o delle tecniche, una slide relativa la bibliografia conforme al Vancouver style o Harvard style.

In entrambi i casi il candidato ha a disposizione circa 8 minuti per l’esposizione e può anche presentare una memoria scritta di massimo 3 pagine, con massimo 2 tabelle e 2 grafici, che consenta di apprezzare meglio lo studio realizzato.

Prova scritta.

Eventuale colloquio.

La commissione d’esame può decidere altre forme e modalità d’esame.

 

Oggetto:

Programma

A)     Prima parte

  1. Origini, campo paradigmatico e inquadramento delle TdS nel contesto universitario.
  2. Le fonti pubblicistiche: IF, ISI, JCR, revisione fra pari, libri e capitoli ISBN, riviste classi A e B con ISSN, i comitati editoriali e le collane scientifiche.
  3. Le riviste tecnico-scientifiche a carattere sportivo in lingua italiana attualmente editate (link e database abstract).
  4. I repertori bibliografici a carattere sportivo: 122 directories (…PubMed, SportDiscus, ecc.).
  5. Citare da internet: National Library of Medicine, ISO 1997.
  6. Harvard style, Vancouver style e prospetto auto valutativo di una ricerca bibliografica ambito sport.

B)      Seconda parte

  1. Gli schemi motori, le abilità motorie specifiche, le specialità sportive per definire le TdS.
  2. Le classificazioni degli sport (internazionali e nazionali): bioenergetiche, coordinative, tecniche.
  3. Gli obiettivi fondamentali della tecnica sportiva e le macrofamiglie di sport.

C)      Terza parte

  1. Organizzazione degli organismi sportivi: CIO, CONI, FSN, DSA, EPS, AB.
  2. Agenzie formative sportive: la Scuola dello Sport, le Scuole Regionali dello Sport. Lo SNaQ.
  3. Le schede per classificare le specialità sportive a livello regolamentare, bioenergetico/biomeccanico, tecnico-sportivo.

D)     Quarta parte

  1. Esercizi fisici, multilateralità e TdS.
  2. Esempi di progettazione, misurazione e monitoraggio dell’allenamento tecnico.
  3. Studi, ricerche ed esperienze di TdS del docente titolare del corso.
  4. Verso l’individuazione del modello prestativo di una data specialità sportiva relativamente agli obiettivi fondamentali delle TdS.
  5. Redazione di una presentazione esplicativa il modello prestativo di una data specialità sportiva.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

- Scotton C (2003). Classificazione tecnica delle specialità sportive. Perugia: Calzetti-Mariucci.

- De Castro P, Guida S, Sagone BM (2004). Diciamolo chiaramente. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore, 83-130.

- Scotton C (2006). Le specialità, gli attrezzi e la tecnica nello sport. Educazione fisica e sport nella  Scuola, 207-208:36-40.

- Scotton C (2008). Tecnica sportiva, forma e valutazione del movimento. SdS-Scuola dello Sport, 79:65-69.

- Scotton C (2012) a cura di. Ricerca bibliografica full text per la Classificazione tecnica delle specialità sportive. Disponibile in Biblioteca Suism. Plico A, articoli citati sul libro. Plico B, articoli non citati sul libro.

- Scotton C (2012). Per fare una ricerca bibliografica. Appunti delle lezioni a.a. 2012/2013 (PPt, 23 slides).

- Scotton C (2012). Da dove veniamo e chi siamo. Appunti delle lezioni a.a. 2012/2013 (presentazione word, 12 slides).

- Scotton C (2012). Approccio al modello prestativo. Appunti delle lezioni a.a. 2012/2013 (PPt, 5 slides).



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 01/10/2014 17:27
Non cliccare qui!